|
|
Intervista al volo ... ad Angela Seracchioli (a cura di Abha Valentina).
(maggio 2019) In questo giorno pellegrino ... sta sera ospiterò due pellegrini che stanno andando a Monte Sant'Angelo e che ho letteralmente raccattato per strada, avevano deciso di camminare fino a Spello, ma avevano già camminato da Valfabrica, perchè Assisi è stra piena ed era decisamente troppo, pure l'intervista volante fattami da Abha Valentina la mitica, dopo la pastasciutta all'alba
|
|
Di qui passò Francesco ... con le Ali ai Piedi
Filmato documentario per promuovere i due cammini sui passi di Francesco. Quasi 900 km da La Verna passando per Assisi fino alla grotta di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, nel Gargano. Un'Italia poco nota, tutta da scoprire ricca di natura, tradizioni, arte e umanità. |
|
Sofie e Colombe (Francia): Pieve de Saddi 15/08/2017 - Un regalo ai pellegrini di tutti i cammini, da Sofie e Colombe, due giovanissime pellegrine francesi. Un canto dedicato alla Madonna nella chiesa della Pieve de Saddi il giorno di ferragosto 2017, festa dell'Assunta.
|
|
Ornella e Tiberio: da La Verna a Poggio Bustone ... in due stagioni. (marzo 2016/maggio 2017)
Abbiamo fatto la Francigena da Canterbury a Roma e molti dei cammini spagnoli. Ora in due stagioni abbiamo completato Di qui passò Francesco da La Verna fino a Poggio Bustone. |

2^ parte

1^ parte
|
|
"Amarcord": correva l'anno 2005 ... una serata con Angela Seracchioli in quel d'Assisi. Era nato il cammino "Di qui passò Francesco".
Dice Angela a proposito del ritrovamento di questa testimonianza:
"Era l'inverno del 2005, da poco vivevo ad Assisi.
La Pro Civitate Cristiana mi invitò a parlare alla loro settimana di incontri con i giovani fra Natale e Capodanno sul tema " Passioni in Esodo", questo mio intervento pieno di entusiasmo parla di che cosa è per me essere pellegrini. A quel tempo doveva ancora nascere la "Perfetta Letizia" io parlo della mia volontà di ospitare, questo è un intervento "storico" per me e per la storia del Cammino.
|
clicca qui
e parte il filmato |
Rossano Fabbrini (AR): La Verna - Assisi (aprile 2016)
Un lungo e dettagliato filmato sul cammino. Buono per capire bene l'ambiente e gli incontri che il cammino "offre". |
|
Giovanni Ferrari:
Cio’ che lentamente aveva preso forma dentro di me nei lunghi mesi invernali, si stava ora facendo certezza: finalmente il mio sogno mi stava superando. Quella mattina partivo da La Verna, imboccando un piccolo sentiero, lo stesso che Francesco aveva calpestato 800 anni prima di me, per arrivare ad Assisi.
- Quando il sogno diventa realtà ... >> >  |
|
|
|
Reginald Muchsel: con le Ali ai Piedi (maggio 2015)
"Ringrazio tutti colo che hanno contribuito a realizzare questo splendido cammino. Vivo in Germania e mi definisco un "camminatore delle lunghe distanze". Reginald Muchsel |
|
Giovanna & Guido: Con le Ali ai piedi (maggio 2015)
Pellegrini ormai super collaudadi Giavanna e Guido continuano a stupirci per il grande desiderio di camminare, scoprire e condividere che li ha portati questa volta a seguire i passi di Francesco fino a Monte Sant'Angelo. |
|
Sposi pellegrini ... Michela e Roberto (2009).
E' passato un po' di tempo, ma ecco finalmente il filmato degli sposi pellegrini, i primi a sposarsi ad Assisi. Ora Michela e Roberto vivono a Candeggio( Città di Castello) con tre splendidi bambini proprio lungo il cammino e accolgono nella loro casa i pellegrini. >>>  |
|
Angelo Mornata: da Assisi a Rieti.
il mio cammino sui passi di Francesco |
|
Angela e Simone ... per un giorno cantastorie del cammino.
Festival francescano: dal 27 al 29 settembre 2013 a Rimini sul tema "Il Cammino". Più di 100 iniziative per adulti e bambini, tra momenti di preghiera e spiritualità, conferenze, spettacoli, mostre e workshop.
(filmati di Paolo&Monique)
|
- Angela
- Simone
|
Roberto e Enzo: giugno 2013
"abbiamo intrapreso un altro Pellegrinaggio che ci ha portati dal Monastero di Villa Verucchio (RN),( il più antico Monastero Francescano dell’Emilia-Romagna dove ancora oggi esiste un cipresso piantato da Francesco), al Santuario della Verna e poi a Sansepolcro (dove era iniziato il cammino verso Assisi)". |
|
Roberto, Enzo e Paolo: Aprile 2013.
insieme da Sansepolcro fino ad Assisi.
|
|
La gioiosa Romita di Frate Bernardino
Frate Bernardino racconta la rinascita della Romita. Da un cumulo di pietre e ruderi cadenti ad un luogo di vita semplice, preghiera e lavoro.
La gioiosa Romita.
Il servizio è andato in onda su Rai2 nel febbraio 2013 "A come avventura" |
|
Interviste televisive ad Angela Seracchioli:Angela Seracchioli racconta i suoi cammini "di qui passò Francesco" e "Con le ali ai piedi".
- TeleBelluno - (Gennaio 2013): >>> 
- Tele Padre Pio Tv (2012): >>> 
|
|
Cammino meditativo: La Verna - Assisi (maggio 2012)
Venti minuti per raccontare come abbiamo vissuto 10 splendidi giorni di cammino tra pioggia, vento, freddo e sole immersi nel verde della natura, luoghi di storia, spiritualità, cultura e arte, meditando, faticando, caminando, in armoniosa e allegra compagnia.
|
|
|